Le domande di iscrizione per l’a.s. 2021/2022 per la Scuola dell’Infanzia e la Sezione Primavera si ricevono in direzione dal 4 gennaio al 25 gennaio 2021 nelle giornate di martedì – giovedì e venerdì, previo appuntamento
Non essendo stato possibile organizzare un open day classico, di seguito il link per vedere il nostro video di presentazione ed effettuare un piccolo virtual tour dei nostri spazi.
https://drive.google.com/drive/folders/1XucEZ7rIg7QwmHykQbML-qtkdRdKq7s_?usp=sharing
E’ sempre possibile chiedere un appuntamento con la coordinatrice, a scuola.
Per qualsiasi dubbio, per fissare un appuntamento o per ogni chiarimento contattare la Scuola al numero 0362 504242.
Per la scuola dell’Infanzia
modulo d’iscrizione INFANZIA a.s. 21_22
Per la sezione primavera
modulo d’iscrizione primavera a.s. 21_22
Santa Pasqua 2020
Pasqua significa “passare oltre”.
Incontriamo, come individui e come comunità, innumerevoli passaggi;
a volte lievi e luminosi, altre grevi, densi di dolore e incertezza.
L’augurio a tutti voi è che questi attraversamenti aprano a nuovi significati e intessano relazioni più umane, qualunque sarà l’oltre.
Tanti auguri per questa Pasqua rara e unica
Ilaria, le insegnanti e tutto il personale della scuola
In accordo con le direttive ministeriali, si comunica a tutta l’utenza che l’attività didattica sarà sospesa fino al 08 Marzo 2020.
A seguito del DPCM del 04 marzo 2020, si comunica a tutte le famiglie che l’attività didattica sarà sospesa fino al 15 Marzo 2020.
A seguito del DPCM del 08 marzo 2020, si comunica a tutte le famiglie che l’attività didattica sarà sospesa fino al 03 Aprile 2020. Si chiede di dare lettura del DPCM e di rispettare le misure indicate.
CORONAVIRUS: REGIONE PREDISPONE ORDINANZA CON DISPOSIZIONI VALIDE PER TUTTO IL TERRITORIO LOMBARDO
CHIUSE LE SCUOLE E I LUOGHI DI AGGREGAZIONE
Regione Lombardia, in relazione all’evolversi della diffusione del Coronavirus, sta predisponendo una Ordinanza, firmata dal presidente Attilio Fontana di concerto con il ministro della salute Roberto Speranza, valida per tutto il territorio lombardo.
Il documento, non appena emanato, sarà trasmesso a tutti i Prefetti delle Province lombarde per la tempestiva comunicazione ai sindaci. L’ordinanza sarà efficace fino a un nuovo provvedimento.
Tra i provvedimenti previsti sono contemplati:
1) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;
2) sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza;
3) sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura;
L’ordinanza, i cui contenuti puntuali saranno resi noti nelle prossime ore, sarà soggetta a modifiche al seguito dell’evolversi dello scenario epidemiologico.